Negozio fisico a Firenze in via de Ginori 31r
Spedizioni gratuite sopra 250,00
Contattaci allo 055210031
Sku: K09004
Aggiunta di prodotto al tuo carrello
Strumentazione: Soli SSATB, Coro SSATB, 2 Fl, 2 Ob, 3 Tr, Timp, 2 Vl, Va, Bc Il Magnificat BWV 243 di Johann Sebastian Bach fu scritto nella sua prima forma in mi bemolle proprio all'inizio del mandato di Bach a Lipsia, forse per la Visitazione della Vergine Maria il 2 luglio 1723. Un'esecuzione il giorno di Natale del 1723 è ben documentata. Per questa occasione Bach ha aggiunto quattro intermezzi a tema natalizio, seguendo una tradizione di Lipsia. Fu solo negli anni Trenta del Settecento che Bach trasformò il Magnificat nella famosa versione in re. Modificò la strumentazione, ma soprattutto furono risolti i maggiori problemi di esecuzione della versione in mi bemolle maggiore. In questa versione in re il Magnificat è incluso nell'edizione critica Carus dell'esperto di Bach Ulrich Leisinger, basata sulla partitura autografa di Bach. Gli intermezzi sono disponibili separatamente per le rappresentazioni natalizie, trasposti per un'esecuzione con la versione in re maggiore del Magnificat (Carus 31.243/50). Magnificat Et exsultavit Quia respexit Omnes generationes Quia fecit Et misericordia Fecit potentiam Deposuit potentes Esurientes Suscepit Israel Sicut locutus est Gloria patri
Promotions, new products and sales. Directly to your inbox.
Nessun prodotto nel carrello.