Negozio fisico a Firenze in via de Ginori 31r
Spedizioni gratuite sopra 250,00
Contattaci allo 055210031
Sku: K09380
Aggiunta di prodotto al tuo carrello
La prima esecuzione della Sinfonia "scozzese" ebbe luogo sotto la direzione del compositore il 3 marzo 1842 al 19° concerto in abbonamento del Gewandhaus di Lipsia. Pochi mesi dopo (il 13 giugno 1842), Mendelssohn diresse l’acclamata prima esecuzione londinese dell’opera con la Philharmonic Society. Fu anche in questo periodo che Mendelssohn iniziò a delineare il progetto di dedicare la pubblicazione della sinfonia – dopotutto aveva ottenuto i primi impulsi per la sua composizione nelle isole britanniche – alla giovane regina Vittoria. La sinfonia fu pubblicata il 10 dicembre 1842 in una versione per duetto pianistico scritta dallo stesso compositore. È stato pubblicato contemporaneamente da Breitkopf & Härtel a Lipsia, Ewer & Co. a Londra e da Benacci & Peschier. Nel marzo dell'anno successivo Breitkopf & Härtel pubblicò la partitura e le parti. Mendelssohn apportò nuovamente notevoli revisioni a questa stampa, che da allora è stata utilizzata come versione finale supervisionata e autorizzata dal compositore. Ancora una volta gli studi sulle fonti musicologiche che hanno preparato la pubblicazione del volume presso la Leipziger Mendelssohn-Ausgabe hanno riservato una grande sorpresa: in una copia della partitura è sopravvissuta la versione “londinese” del giugno 1842. Solo con questa partitura è possibile interpretare con lucidità la (prima) revisione del compositore dopo la prima esecuzione a Lipsia. Viene così gettata una nuova luce sulla sinfonia “scozzese”, spesso suonata, che Mendelssohn non chiamò mai così.
Promotions, new products and sales. Directly to your inbox.
Nessun prodotto nel carrello.
Richiedi Fattura