Negozio fisico a Firenze in via de Ginori 31r

Spedizioni gratuite sopra 250,00

Contattaci allo 055210031

Sku: M92583/E

PEDALE STRYMON SUNSET OVERDRIVE *USATO*

Venditrice STRYMON
Prezzo €210,00
Prezzo di vendita €210,00 Prezzo
Vendita Venduto
Prezzo unitario
/per 
Tasse incluse.
Distorsori:
Testo pre -ordine
Specifiche Tecniche


Sei tipologie di circuiti drive con voicing ottimizzati per ogni tipo di drive
Circuiti drive di precisione artigianale impilabili in molteplici combinazioni per una vasta gamma di suoni complessi, reattivi
Stadio di input gain JFET analogico in Classe A massimizza l'headrom, aggiungendo fino a 20dB di puro gain analogico
Gamma di controllo Drive e Tone ottimizzati per ogni tipologia di circuito
Circuito Drive attivabile in serie, serie inversa e in parallelo tramite il Config switch
Switch Brigth per adattare il suono all'utilizzo con tutti gli amplificatori
Riduzione del rumore a soglia variabile opzionale per domare anche i pickup per chitarra più rumorosi
Ingresso mono ad alta impedenza
Uscita Mono
Ingresso Favorite per collegare un MiniSwitch esterno e richiamare un preset Favorite
Ingresso pedale d'espressione per il controllo simultaneo su più parametri (mod. espressione), o controllo logaritmico per il controllo del volume
Convertitori A/D e D/A 24-bit/96kHz a bassissimo rumore, ad alte prestazioni
Front end e sezione di output analogica premium
SHARC DSP ad altissime prestazioni in un formato compatto
Elaborazione in virgola mobile a 32-bit
True Bypass
Alimentatore 9V incluso
Dimensioni: 114 x 102 x 440mm

Sunset contiene sei algoritmi che emulano in modo molto efficace alcuni dei migliori circuiti overdrive presenti su altrettanti pedali molto noti. La forza di questo pedale è proprio il fatto di avere due pedali in uno, con la possibilità di sommare a piacere (A->B, B->A e A B) i circuiti per sfruttare le migliori caratteristiche di ognuno. Questo pedale quindi può essere utilizzato per essere un semplice boost davanti all’ampli, per creare completamente da zero sonorità overdrive creative e tutte le sfumature intermedie. Entrambi gli stadi possiedono Volume, Gain e controllo di Tono, calibrati in modo custom dal processore secondo l’algoritmo che si sta utilizzando. La cosa importante da dire è che qui, come per il Riverside, c’è una combinazione intelligente di stadi di guadagno analogici JFET accoppiati con algoritmi digitali che permettono l’emulazione delle unità più note. Vediamo brevemente i sei circuiti disponibili. Sezione A:
  • Ge Overdrive – offre la risposta morbida della saturazione dei diodi al germanio con un mix calibrato tra segnale dry e overdrive. Medio-basse on the edge.
  • Texas – un singolo stadio soft-clipper filtrato prima e dopo la saturazione per un overdrive dinamico e morbido. Mantiene le dinamiche anche a gain alto. Ottimo per il blues, preferibilmente Texas-style.
  • Treble – booster che rimuove le frequenze basse aumentando il tono, ottimo per rendere più tagliente un ampli in overdrive o far saturare un altro pedale poco preciso sulle basse.
Sezione B:
  • 2stage – combina uno stadio di soft-clipping con un stadio hard-clipping successivo per un overdrive complesso ad alto gain. Da una saturazione tagliente ma ad ampio spettro.
  • Hard – un singolo stadio hard-clipping con molto gain disponibile per spingersi verso territori fuzz. A basso gain da carattere senza alterare troppo il suono.
  • JFET – un clean boost che ingrossa leggermente il suono enfatizzando dinamiche e attacco delle note. Con l’aumentare del gain il suono si fa più rotondo e caldo. Ottimo per spingere quel poco in più per raggiungere l’eccellenza.