Negozio fisico a Firenze in via de Ginori 31r
Spedizioni gratuite sopra 250,00
Contattaci allo 055210031
Sku: K04068
Aggiunta di prodotto al tuo carrello
Bach/Busoni - un binomio che fa battere forte il cuore dei pianisti. Questo perché Busoni è riuscito a realizzare trascrizioni per pianoforte di brani che Bach aveva originariamente realizzato su misura per un altro strumento in modo tale che si possa ancora percepire il mondo sonoro originale mentre il pianoforte a coda è in grado di mostrare tutto il suo potenziale. Insieme alla Toccata in do maggiore, BWV 564, la sua trascrizione della Toccata per organo in re minore, BWV 565 (ora, dopo qualche provvisoria incertezza, ritenuta un'opera di Bach), doveva completare le sue rielaborazioni di Bach per Breitkopf & Härtel nel 1900. Secondo Busoni un degno culmine perché le toccate erano infatti - come informava il suo editore - “ovviamente le migliori tra le mie realizzazioni di questo genere e sono fiducioso di aspettarmi che avranno un forte impatto”. G. Henle Publishers concorda con questa valutazione e presenta la celebre Toccata e Fuga in re minore in un'attraente edizione Urtext che ha consultato tutte le fonti e offre diteggiature dell'eccezionale pianista Marc-André Hamelin.
Promotions, new products and sales. Directly to your inbox.
Nessun prodotto nel carrello.