L'uso di un filtro anti-pop riduce gli effetti indesiderati causati dalle plosive (la "b", "p" ...) quando si riprende una voce in studio. Serve anche a proteggere dagli schizzi di saliva il microfono da ripresa voce, schizzi che potrebbero danneggiare la membrana. Il supporto permette di agganciarlo all'asta del microfono e permette di regolarne comodamente la posizione e l'inclinazione.