Spedizioni gratuite sopra 250,00

Contattaci allo 055210031

Sku: L00006

VIVALDI - Percorsi Di Violoncello 1

Venditrice PROGETTI SONORI
Prezzo €25,00
Prezzo di vendita €25,00 Prezzo
Vendita Venduto
Prezzo unitario
/per 
Tasse incluse.
Casa Editrice:
Autore:
Testo pre -ordine
  • TITOLO : Percorsi Di Violoncello 1
  • AUTORE: Giovanna Vivaldi
  • CASA EDITRICE: Progetti Sonori
  • STRUMENTO: Violoncello
  • CODICE: PS1106
  • ISBN: 9788888003559
Contenuto

Percorsi di Violoncello è un’opera in più volumi che propone un nuovo e affascinante itinerario didattico per affrontare i primi anni di studio del Violoncello. Si tratta di un metodo originale, che facilita l’approccio allo strumento proponendo materiali semplici e divertenti, senza trascurare il rigore tecnico.

In questo primo volume, dopo una prima parte dedicata allo studio delle corde vuote, si affronta lo studio della mano sinistra corda per corda, partendo dal quarto dito, per garantire fin da principio una buona e sicura impostazione della mano; si prosegue con lo studio di tutte le note in prima posizione fino a giungere alle prime tre scale maggiori: di DO, SOL e RE.

Ogni piccola acquisizione o conquista tecnica viene suggellata da brani accompagnati dal Pianoforte (alcuni anche dal Flauto) che, oltre a gratificare l’alunno, lo aiutano a migliorare l’intonazione, l’espressività e, in generale, la sua musicalità.

Non più esercizi tecnici che trascurano del tutto l’aspetto melodico, ma un vero e proprio percorso didattico che unisce alla tecnica il piacere di suonare, favorendo il gusto di proporsi ai genitori, agli amici, ai compagni di scuola per mostrare con orgoglio il risultato dei propri studi.

Nel CD allegato sono riportati tutti i brani completi e le basi di Pianoforte e Flauto. In alternativa, si può acquistare la versione mista con File digitali fruibili tramite App Progetti Sonori.

Percorsi di Violoncello è un ottimo sussidio per chiunque voglia avviarsi allo studio del Violoncello in modo creativo, divertente, veloce e allo stesso tempo corretto, aperto e propedeutico a qualsiasi orientamento futuro. Età consigliata: da 6 a 11 anni.