Negozio fisico a Firenze in via de Ginori 31r
Spedizioni gratuite sopra 250,00
Contattaci allo 055210031
Sku: K09544
Aggiunta di prodotto al tuo carrello
L’opera di Monteverdi “L’Orfeo”, basata sulla leggenda del cantante Tracio Orfeo e il suo amore per Euridice, è un capolavoro di declamazione musicale e ornamenti. Fu eseguita per la prima volta durante il carnevale del 1607 nel “Palazzo Ducale” di Mantova. Quando un’edizione rimane fedele alle sue fonti, questo non significa certo che non sia anche pratico da usare, come dimostra questa edizione di “L’Orfeo” di Monteverdi. A cura di Rinaldo Alessandrini, la nuova pubblicazione segue l’edizione di “Il ritorno d’Ulisse in patria” di Monteveridi. Due stampe contemporanee di “L’Orfeo” degli anni 1609 e 1615 sono state tramandate a noi. Quattro copie di ciascuna di queste stampe sopravvivono ancora oggi nelle biblioteche pubbliche. La stampa successiva include molte correzioni all'edizione precedente e fu utilizzata come fonte principale per questa edizione di Bàrenreiter. Tuttavia, quando si risolvono problemi musicali, l'editor segue spesso lo stile più coerente della stampa precedente. Le numerose varianti interessanti, non solo tra le due edizioni ma anche tra le otto copie sopravvissute, sono elencate nel commento critico. Questa edizione di “L’Orfeo” offre oltre alle figure originali un po’ sparse di Monteverdi anche figure aggiunte alla linea di basso dall’editore. Il suonatore del continuo dovrebbe, tuttavia, sentirsi libero di seguire il proprio giudizio. La notazione è stata, se necessario, adattata per adattarsi alla pratica moderna, ad esempio per quanto riguarda le chiavi. Le sezioni originariamente scritte in “chiavetta” sono state trasposte una quinta in meno. Nell'appendice queste sezioni appaiono anche nella loro notazione originale in facsimile e traspose una quarta inferiore. Introduzione dettagliata da parte dell’editor (Ital/Ing/Ted) sulla genesi del lavoro e sulla pratica delle prestazioni Commento critico completo (Ing) nella colonna sonora Riduzione del pianoforte idiomatico
Promotions, new products and sales. Directly to your inbox.
Nessun prodotto nel carrello.