Negozio fisico a Firenze in via de Ginori 31r
Spedizioni gratuite sopra 250,00
Contattaci allo 055210031
Sku: L00199
Aggiunta di prodotto al tuo carrello
La Music Learning Theory (MLT) è la teoria dell’apprendimento musicale di Edwin E. Gordon (Research Professor presso la South Carolina University - USA), fondata su oltre cinquant’anni di ricerche e osservazioni scientifiche condotte sui bambini a partire dall’età neonatale. Presupposto fondamentale è che la musica si possa apprendere secondo processi analoghi a quelli con cui si apprende il linguaggio, quindi anzitutto attraverso l’ascolto. Obiettivo principale è favorire lo sviluppo dell’attitudine musicale del bambino secondo le sue potenzialità, modalità e tempi di apprendimento. Questo libro mette a confronto la MLT con le altre teorie dell’apprendimento evidenziandone affinità e specificità ma, soprattutto, i grandi contributi apportati in campo educativo-musicale. Nella seconda parte illustra la sua applicazione all’insegnamento pratico della musica, partendo dal concetto di “guida informale” con tutti gli strumenti da questa messi in gioco: i canti tonali e ritmici, i pattern musicali, il rapporto tra movimento e musica, il gioco come mezzo di comunicazione, il setting delle lezioni. Con un approccio scientifico costante, perciò sempre in continua evoluzione, la MLT e le ricerche del prof. Gordon rappresentano una grande opportunità per lo sviluppo del potenziale musicale di ciascun individuo e la valorizzazione delle possibilità espressive di un linguaggio, quello musicale, tipicamente umano.
Promotions, new products and sales. Directly to your inbox.
Nessun prodotto nel carrello.
Richiedi Fattura