Negozio fisico a Firenze in via de Ginori 31r
Spedizioni gratuite sopra 250,00
Contattaci allo 055210031
Sku: K08160
Aggiunta di prodotto al tuo carrello
Dopo il suo precoce abbandono del palcoscenico operistico nel 1829, oltre alla musica da camera Gioachino Rossini compose solo opere di musica sacra con partiture più grandi. Lo Stabat Mater è tra questi. Fu composta in due fasi diverse tra il 1831 e il 1841 e fu presentata per la prima volta a Parigi nel 1842. Il testo è concepito come una preghiera che descrive il dolore di Maria di fronte a Cristo crocifisso. Il linguaggio vivido di questo testo, un poema latino probabilmente del XIII secolo, ha più volte ispirato ambientazioni di compositori tra cui nomi illustri come Pergolesi, Joseph Haydn e Verdi. In 10 movimenti Rossini unisce diverse forme come aria, duetto, quartetto e coro, uno stile di scrittura simile all'operaticaria e un rigoroso stile a cappella risultando in uno dei punti più alti di questo genere.
Promotions, new products and sales. Directly to your inbox.
Nessun prodotto nel carrello.