Negozio fisico a Firenze in via de Ginori 31r

Spedizioni gratuite sopra 250,00

Contattaci allo 055210031

Sku: L00252

SPACCAZOCCHI - Crescere Con Il Canto Vol. 1

Venditrice PROGETTI SONORI
Prezzo €28,60
Prezzo di vendita €28,60 Prezzo
Vendita Venduto
Prezzo unitario
/per 
Tasse incluse.
Casa Editrice:
Autore:
Testo pre -ordine
  • TITOLO : Crescere con il Canto vol. 1
  • AUTORE: Maurizio Spaccazocchi
  • CASA EDITRICE: Progetti Sonori
  • CODICE: PS0301
  • ISBN: 9788888003142
Contenuto

Il progetto Crescere con il Canto permette di migliorare in modo naturale la vocalità, la musicalità e l’espressività dei bambini, favorendone al tempo stesso la crescita armonica e l’arricchimento culturale. Si rivolge agli educatori della Scuola di Base, a coloro che dirigono formazioni vocali, nonché agli studenti dei Licei socio-psico-pedagogici e artistico-musicali e dei corsi di Laurea in Scienze della Formazione primaria. Questa prima sezione, costituita da un testo-guida per l’educatore e 2 CD (il primo con i brani integrali e il secondo con le basi), propone 43 brani suddivisi in 7 percorsi graduali e propedeutici:
1. Ritma la voce: parlare, recitare e oltre…
2. Prima intonazione: cantare con una sola nota 3
3. Primi ‘passi’ melodici: con due note
4. Prima melodia: con tre note
5. La quarta: slancio motorio e vocale
6. La quinta: cinque suoni al completo
7. La sesta: il canto emo-azionato
I brani sono stati selezionati accuratamente o composti appositamente e poi elaborati sul piano stilistico, storico, armonico, strumentale ed etnico, così da diventare ognuno modello caratteristico di una specifica cultura musicale. Inoltre, ciascun brano è corredato di molteplici e variegate proposte operative, che arricchiscono ulteriormente il progetto formativo di base e lo rendono interdisciplinare, completo e in linea con le nuove tendenze programmatiche. A differenza dei tradizionali sussidi scolastici, Crescere con il Canto raccoglie materiale musicale comparabile, sul piano artistico e tecnico, solo a produzioni altamente sofisticate e complesse. Grazie a ciò, gli educatori e gli studenti possono finalmente apprezzare, oltre ad una corretta didattica, una sorprendente qualità musicale.