Negozio fisico a Firenze in via de Ginori 31r

Spedizioni gratuite sopra 250,00

Contattaci allo 055210031

Carica immagine in Galleria Viewer, VON KÖCHEL - Köchel-Verzeichnis (KV) CATALOGO di Mozart
Carica immagine in Galleria Viewer, VON KÖCHEL - Köchel-Verzeichnis (KV) CATALOGO di Mozart
Carica immagine in Galleria Viewer, VON KÖCHEL - Köchel-Verzeichnis (KV) CATALOGO di Mozart

Sku: K09379

VON KÖCHEL - Köchel-Verzeichnis (KV) CATALOGO di Mozart

Venditrice BREITKOPF
Prezzo €477,40
Prezzo di vendita €477,40 Prezzo
Vendita Venduto
Prezzo unitario
/per 
Tasse incluse.
Casa Editrice:
Autore:
Testo pre -ordine
  • TITOLO: Catalogo di Mozart Köchel-Verzeichnis (KV)
  • AUTORE: Ludwig Ritter von Köchel
  • STRUMENTO:
  • CASA EDITRICE: Breitkopf
  • CODICE: BV 300
  • ISBN: 9783765103001



Contenuto

si basa sugli ultimi risultati della ricerca internazionale su Mozart risale alla numerazione originale di Kochen La parte principale contiene nuove voci dalla KV 627 in poi per più di 90 opere, per lo più frammenti e composizioni perdute di Mozart, mancanti nelle edizioni precedenti o menzionate solo di passaggio presenta gli arrangiamenti, le cadenze e gli studi di Mozart in appendici recentemente strutturate e fornisce informazioni sulle attribuzioni errate è reso accessibile attraverso un percorso tematico, numerosi indici e un'ampia bibliografia Ludwig Ritter von Töpfel presentò nel 1862 a Breitkopf & Härtel la prima edizione di un elenco cronologico delle opere di Wolfgang Amadé Mozart: una pietra miliare nella ricerca musicale. Per riflettere la conoscenza in rapida crescita di tutti gli aspetti dell'opera di Mozart, furono successivamente pubblicate diverse nuove edizioni. Si credeva che le nuove intuizioni sulla cronologia avrebbero dovuto riflettersi anche in nuovi numeri di opere. La costruzione numerica risultante con innumerevoli riferimenti incrociati divenne sempre più complicata e alla fine non si affermò né nella ricerca mozartiana né nella pratica musicale. La nuova edizione, che appare per la prima volta sotto il nome di Direttorio Töpfel, riprende la numerazione originaria senza mantenere l'ordine cronologico. Una chiara concordanza crea chiarezza. La collaborazione di lunga data tra Neal Zaslaw e la Fondazione Internazionale Mozarteum garantisce un catalogo ragionato aggiornato e fornisce una panoramica affidabile dell'opera di W. A.Mozart.